Il Blower Door Test
Verificare l'ermeticità di un edificio per ottenere la certificazione Casaclima®
Il Blower Door test permette di verificare l’ermeticità di un edificio ed é richiesto per la certificazione Casa Clima®.
Durante la progettazione vengono definite una serie di variabili, ovvero l’isolamento termico, l’efficienza e le strutture responsabili dell’ermeticità, tipicamente: l’intonaco interno, i serramenti, le barriere a vapore del tetto, la platea.
L’esecuzione di queste strutture, e la congiunzione tra i diversi componenti richiedono un’attenzione particolare: per il montaggio delle finestre, ad esempio, non é sufficiente la classica schiuma poliuretanica, ma deve essere applicato un apposito nastro ermetico bifunzionale, che aderisce al telaio dei serramenti da una parte, e con una struttura che permette una buona aderenza dell’intonaco dall’altra.
Questo nastro deve anche consentire le dilatazioni del telaio del serramento, tipiche delle variazioni termiche, senza accusare fratture o perdite di ermeticità.
Ogni tubo elettrico che conduce all’esterno deve essere, poi, sigillato, così come devono essere sigillate le scatole per la posa di prese e interruttori situate nelle pareti perimetrali. Analoga attenzione va prestata in generale a tutte le strutture che attraversano il perimetro ermetico quindi tubi di ventilazione, immissione di acqua potabile, tubi di scarico, ecc.
Da un punto di vista pratico il Blower Door Test viene effettuato posando un ventilatore nell’apertura di un serramento (porta o finestra), che crea una differenza di pressione di 50 Pascal tra interno ed esterno: una forza di 5Kg per m2 equivale alla situazione pratica di un forte vento.
Durante il test la differenza di pressione viene applicata sia positivamente che negativamente, viene cioè creata sia una depressione, sia una sovrapressione. In caso di pressione positiva, le ante delle finestre vengono spinte contro i telai e le guarnizioni risultano più ermetiche, mentre nel caso contrario, le ante hanno la tendenza ad aprirsi a permettono un maggior flusso d’aria.
Durante il Blower Door Test é possibile cercare e sigillare i punti deboli grazie ad un generatore di fumo che segnala ogni movimento d’aria e verificare le strutture che reagiscono in modo asimmetrico.